Parcheggiare l’auto al parcheggio davanti al supermercato IN’S oppure dietro alla fermata della tranvia Sassi-Superga. Percorrere in salita la Strada Comunale di Superga fino al civico 99, dove parte sulla sinistra il sentiero n. 28. Seguire questo sentiero fino alla Basilica, molto ben segnalato. Per la discesa ci sono varie opzioni, noi abbiamo pensato di scendere un pezzetto dalla strada principale fino a raggiungere l’incrocio con il sentiero n. 27, ma le macchine viaggiano molto veloci quindi non è piacevole. Consiglio invece di scendere nuovamente dal sentiero n. 28 fino a Pian Gambino, dove si incrocia il sentiero n. 27 e proseguire su quest’ultimo per fare un percorso ad anello.
Nota: i tempi di percorrenza indicati nel riepilogo sono personali e non ufficiali.
Pingback:Basilica di Superga da San Mauro Torinese - Trekking nel Nord-Ovest