Non rimanere più senza idee per la tua prossima escursione
Basilica di Superga da Sassi
Basilica di Superga da Sassi

Basilica di Superga da Sassi

Distanza

9,50 km andata e ritorno

Durata

1h20 salita
1h10 discesa

Dislivello

Quota partenza 225 mt
Quota vetta 672 mt
Dislivello 447 mt

Grado

E

Raggiungibile in treno

Sì. Dalla stazione Torino Porta Susa prendere il tram numero 15 (fermata Questura) e scendere alla fermata Sassi-Superga.

Stagione

Tutto l’anno

Parcheggiare l’auto al parcheggio davanti al supermercato IN’S oppure dietro alla fermata della tranvia Sassi-Superga. Percorrere in salita la Strada Comunale di Superga fino al civico 99, dove parte sulla sinistra il sentiero n. 28. Seguire questo sentiero fino alla Basilica, molto ben segnalato. Per la discesa ci sono varie opzioni, noi abbiamo pensato di scendere un pezzetto dalla strada principale fino a raggiungere l’incrocio con il sentiero n. 27, ma le macchine viaggiano molto veloci quindi non è piacevole. Consiglio invece di scendere nuovamente dal sentiero n. 28 fino a Pian Gambino, dove si incrocia il sentiero n. 27 e proseguire su quest’ultimo per fare un percorso ad anello.

Nota: i tempi di percorrenza indicati nel riepilogo sono personali e non ufficiali.

« di 2 »

Un commento

  1. Pingback:Basilica di Superga da San Mauro Torinese - Trekking nel Nord-Ovest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *