Passo della Croce
Escursione molto semplice, quasi interamente su sterrato (tranne gli ultimi 100 metri). La sconsiglio in piena estate poiché la maggior parte del percorso è in …
Escursione molto semplice, quasi interamente su sterrato (tranne gli ultimi 100 metri). La sconsiglio in piena estate poiché la maggior parte del percorso è in …
Le coordinate di partenza indicate nel post sono quelle dove poter parcheggiare comodamente l’auto. Per trovare la partenza del sentiero, potete seguire la traccia gpx …
Una camminata su asfalto ideale per le giornate un po’ più stanche. Non particolarmente emozionante a livello di panorama (se non in discesa, quando si …
Dopo aver parcheggiato, seguire la strada asfaltata. Alla prima curva sono indicate due opzioni: a sinistra il sentiero (5,5 km), a destra la strada (7 …
Il Rifugio è raggiungibile tramite una strada a tratti sterrata a tratti asfaltata. Nell’ultimo tratto, è possibile prendere un sentiero più ripido ma più rapido …
Alla partenza del sentiero seguire le indicazioni “Percorso naturalistico 207” e dopo pochi metri “Bassa Grande – Monte Castello – Givoletto (008)”. Proseguire sulla sterrata …
Una bellissima escursione, con terreno regolare e di semplice percorrenza ma con alcuni tratti davvero molto ripidi. Il sentiero è indicato molto bene: seguire le …
Il sentiero è sempre ben segnalato, seguire il numero 702 fino al rifugio Guido Rey, poi il 705 fino a Refour (una piccola borgata dopo …
Per una volta mi lascio prendere dai commenti personali: la Valle Stretta è uno spettacolo indescrivibile, una meraviglia che lascia a bocca aperta. Con questa …
La distanza e la durata qui indicate sono relative al tragitto partendo dalla stazione dei treni di Salbertrand. Partendo dal parcheggio Pinea, invece, sono 20 …