Non rimanere più senza idee per la tua prossima escursione

Punta della Merla

Distanza

7,50 km andata e ritorno

Durata

2h00 salita
1h30 discesa

Dislivello

Quota partenza 1130 mt
Quota vetta 1907 mt
Dislivello 777

Grado

E

Raggiungibile in treno

No

Stagione

Estate

Parcheggiare l’auto in prossimità della località Serremarchetto. La partenza del sentiero si trova sul tornante, è una strada sterrata con divieto di accesso. È presente il segnavia CAI che indica il sentiero n.346 per Punta Merla e Punta dell’Aquila. Il sentiero è ben segnalato fino alla cima.

Io ci sono stata a novembre, con della neve già presente sul terreno che si stava sciogliendo. Essendo il tratto tra il ripetitore e la Punta della Merla pieno di sassi, non è stato molto semplice raggiungere la cima. Non richiede particolari competenze ma molta attenzione, in quanto i blocchi di neve si spostavano sotto i piedi. Consiglio quindi di percorrere questo sentiero quando il terreno è ben pulito.

Nota: i tempi di percorrenza indicati nel riepilogo sono personali e non ufficiali.
Tempi di percorrenza indicati dal CAI: 2h30 salita.

« di 2 »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *