Collina di Torino, anello Sassi – Mongreno
Una camminata su asfalto ideale per le giornate un po’ più stanche. Non particolarmente emozionante a livello di panorama (se non in discesa, quando si …
Una camminata su asfalto ideale per le giornate un po’ più stanche. Non particolarmente emozionante a livello di panorama (se non in discesa, quando si …
Poco lontano dal Forte di Bard parte questa bellissima escursione. Il parcheggio è piccolo ma non si tratta di un percorso molto frequentato, se non …
Alla partenza del sentiero seguire le indicazioni “Percorso naturalistico 207” e dopo pochi metri “Bassa Grande – Monte Castello – Givoletto (008)”. Proseguire sulla sterrata …
Una bellissima escursione, con terreno regolare e di semplice percorrenza ma con alcuni tratti davvero molto ripidi. Il sentiero è indicato molto bene: seguire le …
Il sentiero è sempre ben segnalato, seguire il numero 702 fino al rifugio Guido Rey, poi il 705 fino a Refour (una piccola borgata dopo …
Per una volta mi lascio prendere dai commenti personali: la Valle Stretta è uno spettacolo indescrivibile, una meraviglia che lascia a bocca aperta. Con questa …
La distanza e la durata qui indicate sono relative al tragitto partendo dalla stazione dei treni di Salbertrand. Partendo dal parcheggio Pinea, invece, sono 20 …
Dopo aver parcheggiato l’auto al Santuario dei Milani, proseguire sulla strada per pochi metri finché non si trovano le indicazioni per il Monte Soglio, sentiero …
Fin dal parcheggio le indicazioni sono sempre presenti e molto chiare, il sentiero da seguire è il 630. Il sentiero parte nel Parco Nazionale Gran …
Il sentiero segue la traccia dell’OVK (Oulx Vertical Km) ed è sempre ben segnalato: seguire “Rifugio Vazon” fino a raggiungerlo, e poi continuare verso “Cotolivier”. …