Laghi di Bellagarda e bocchetta Fioria
Bellissima escursione da fare sia in estate che durante il foliage autunnale. Ci si può fermare ai laghi di Bellagarda, molto suggestivi, oppure proseguire con …
Bellissima escursione da fare sia in estate che durante il foliage autunnale. Ci si può fermare ai laghi di Bellagarda, molto suggestivi, oppure proseguire con …
Il sentiero per il Rifugio Gastaldi parte da Pian della Mussa, subito prima del Rifugio Città di Ciriè. La strada asfaltata termina proprio all’inizio del …
Fino alla Ca’ Bianca la strada è interamente sterrata, la Big Bench #78 si trova a pochi metri dalla Ca’ Bianca. Per la Baita degli …
Il sentiero parte dal parcheggio del Lago delle Rovine, in agosto 2023 abbiamo pagato €3,50 la sosta per l’intera giornata. In alternativa, si può lasciare …
La distanza indicata all’inizio di questo post è più lunga di circa 3 km (in tutto, andata e ritorno) rispetto a quella effettiva perché noi …
Escursione molto semplice, quasi interamente su sterrato (tranne gli ultimi 100 metri). La sconsiglio in piena estate poiché la maggior parte del percorso è in …
Le coordinate di partenza indicate nel post sono quelle dove poter parcheggiare comodamente l’auto. Per trovare la partenza del sentiero, potete seguire la traccia gpx …
Itinerario sempre ben segnalato e molto “trafficato”. Dopo circa 45 minuti dalla partenza si raggiunge il Lac Muffé (2076 mt), dove è presente anche un …
Una camminata su asfalto ideale per le giornate un po’ più stanche. Non particolarmente emozionante a livello di panorama (se non in discesa, quando si …
Poco lontano dal Forte di Bard parte questa bellissima escursione. Il parcheggio è piccolo ma non si tratta di un percorso molto frequentato, se non …